“Ottocento in collezione. Dai Macchiaioli a Segantini” si articola in 80 opere tra dipinti e sculture di grandi artisti italiani.
Tra i grandi nomi esposti si trovano: Giovanni Boldini, Giuseppe De Nittis, Giovanni Fattori, Carlo Fornara, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Giovanni Segantini, Federico Zandomeneghi e molti altri. Suddivisa in otto sezioni, la mostra presenta diverse tematiche: da quello storico-risorgimentale a quello della vita quotidiana, dal paesaggio al ritratto pittorico e scultoreo fino ai temi di vita pastorale e agreste. Ma non solo. Altre tematiche saranno la vita borghese, la moda dell’orientalismo e temi sociali. La rassegna testimonia l’importanza storica del fenomeno del collezionismo nello sviluppo delle arti in Italia, dall’Unità nazionale ai primi anni del Novecento.
L'antico nucleo cittadino di Novara, di forma pressoché pentagonale, è situato su un modesto rilievo collinare, oggi Centro Storico, conserva ancora per gran parte l'antico impianto medievale con strade ciottolate e piccole piazze (piazza delle Erbe e piazza della Repubblica).
L'Associazione organizza questa trasferta culturale Sabato 2 febbraio 2019
Prenotazioni: Sabato 12/01/2019 dalle ore 16.00 alle ore 18.00