PARMA
Le vie dell'arte e della cultura

PARMA

Parma è uno degli snodi principali dell’antica Via Emilia, attraversata fin dall’epoca romana da mercanti, viaggiatori e pellegrini provenienti da luoghi vicini e lontani.
E’ città d’arte in cui hanno lasciato i loro capolavori Antelami, Parmigianino e Correggio. Conobbe importanti periodi storici: quello comunale quando sorsero tra l’altro il Duomo e il Battistero,quello del ducato dei Farnese che la abbellirono di insigni monumenti come il palazzo della Pillotta.
Durante la nostra visita vedremo, fra l’altro, il Palazzo della Pillotta con il Teatro Farnese, la Galleria Nazionale e una Galleria della Biblioteca Palatina, la camera di San Paolo, il Duomo e il Battistero.
E’ città d’arte in cui hanno lasciato i loro capolavori Antelami, Parmigianino e Correggio. Conobbe importanti periodi storici: quello comunale quando sorsero tra l’altro il Duomo e il Battistero,quello del ducato dei Farnese che la abbellirono di insigni monumenti come il palazzo della Pillotta.
Durante la nostra visita vedremo, fra l’altro, il Palazzo della Pillotta con il Teatro Farnese, la Galleria Nazionale e una Galleria della Biblioteca Palatina, la camera di San Paolo, il Duomo e il Battistero.
L'Associazione organizza questa trasferta culturale Sabato 8 novembre 2025
Prenotazioni: Sabato 11 ottobre 2025 dalle ore 16.00 alle ore 18.00
presso la biblioteca civica di Abbiategrasso.
Informazioni:
Informazioni:
Amici della Biblioteca: Organizzazione 366/7176997