Piacenza - Francigena
Le vie dell'arte e della cultura

Lungo la via francigena: PIACENZA
Colonia romana, poi importante centro medievale, Piacenza fu da sempre una sosta ideale nel passaggio di principi e pellegrini, crociati e templari, commercianti e artisti che qui lasciarono il segno.
Visiteremo: il santuario di Santa Maria di Campagna, gioiello dell’architettura rina-scimentale; il Duomo, uno dei più importanti monumenti del romanico padano con salita alla cupola affrescata dal Guercino e il centro storico racchiuso nel tracciato delle vecchie mura.

Piacenza - Duomo
KLIMT – L’uomo, l’artista, il suo mondo
Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi - Piacenza

Nel pomeriggio visiteremo la mostra “Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo”.
La mostra è il racconto di uno dei periodi più entusiasmanti della storia dell’arte del primo ‘900 visto attraverso la vita, il percorso creativo e le collaborazioni del padre della Secessione Viennese: Gustav Klimt. L’esposizione si compone di oltre 160 opere, tra dipinti, sculture, grafica, manufatti d’arte decorativa provenienti da 20 prestigiose raccolte, pubbliche e private.
Klimt - Ritratto di
signora
L'Associazione organizza questa trasferta culturale per Sabato 18 giugno 2022
Prenotazioni: Sabato 28/05/2022 dalle ore 16:00 alle ore 18:00
presso la biblioteca civica di Abbiategrasso.
Informazioni: Amici della Biblioteca 366/7176997
Informazioni: Amici della Biblioteca 366/7176997